medicina università esami

Le lezioni sono svolte da … L'Università di Sassari è collegata, attraverso appositi accordi di partenariato Erasmus, con oltre 200 università, distribuite in 34 Paesi appartenenti all'Unione Europea o partecipanti al Programma Erasmus (come, per esempio, la Turchia, l'Islanda o la Norvegia).L'offerta delle possibilità di studio all'estero dell'Università di Sassari è particolarmente ampia e comprende 42 università spagnole (tra cui Barcellona, Madrid, Valencia, Valladolid, Albacete, Cordoba), 24 università tedesche (tra cui Freiburg, Hannover, Mainz, Heidelberg, Leipzig), 22 università francesi (tra cui Parigi, Montpellier, Grenoble, Bordeaux, Toulouse), 17 università portoghesi (tra cui Lisbona, Porto, Coimbra), una decina di università, rispettivamente, in Gran Bretagna (tra cui Londra, Cardiff, Liverpool, Edimburgo-Scozia), in Turchia (tra cui Ankara e Istanbul), in Romania (tra cui Bucarest e Brasov), in Polonia (tra cui Krakow e Warsaw), e molte altre in Belgio, Olanda, Grecia, Ungheria, Svezia, Austria, Svizzera, Bulgaria, Danimarca, Irlanda. Contenuto trovato all'interno – Pagina 777La riduzione , infine , fu dimostrata perfetta da miei studi di Bologna e lo convinsi che di esami una terza ... non si è promossi nei cano ( preside della facoltà ) di medicina a Graz precedenti , o sempre in una medesima università ... Dip. Scienze agro-alimentari 14. Al termine del percorso curriculare, superati gli esami previsti ed acquisiti i CFU necessari, gli allievi presenteranno una tesi di laurea, su tematiche specifiche medico-veterinarie, al fine di conseguire il titolo di Dottore Magistrale in Medicina Veterinaria. Contenuto trovato all'interno – Pagina 57d'ostetricia , nei Corsi distaccati dalle Università di notariato e per procuratori , e nei Corsi distaccati dall'Università ... Esami . Esame di maturità . > 100 . > 100 > Facoltà di giurisprudenza L. 100 Id . di medicina e chirurgia . degli insegnamenti di anni di corso successivi al primo (2° anno di corso, 3° anno di corso, ecc.) Il servizio è rivolto agli studenti che necessitano di un momento di riflessione per difficoltà nello studio o cambiamenti delle proprie attese.Tali iniziative rientrano nel programma "OrientAzione" dell'Ateneo. d) Le scienze umane, che debbono costituire un bagaglio utile a raggiungere la Contenuto trovato all'interno – Pagina 16Nell'esame privato per la Laurea sarà interrogato su tre trattati di Scolastico - Dogmatica , e uno di Morale , ed al ... X. Lo studente di Medicina pel grado di Baccelliere sarà esaminato sulla Notomia , e Fisiologia , sulla Materia ... Graduatoria ammissioni anni successivi al primo a.a. 2021-2022. Il Corso di Laurea in Medicina Veterinaria è un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico, a numero programmato, con test di ammissione e con obbligo di frequenza. L’Università di Padova, in collaborazione con l’Associazione Alumni, ha avviato un progetto di mentoring che si pone come finalità quella di affiancare professionisti del mondo del lavoro a chi studia o ha da poco ottenuto la laurea, a dottoresse e dottori di ricerca.I mentor sono manager ed esperti Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ha durata 6 anni con frequenza obbligatoria e accesso programmato. La missione specifica del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia è di tipo biomedico-psicosociale e finalizzata al reale sviluppo della “competenza professionale” e dei “valori della professionalità”. Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente. 2017/2018; 3° anno di corso, nell’a.a. La storia della Facoltà di Medicina e Chirurgia è strettamente legata a quella dell’Università degli Studi di Cagliari di cui, a tutt’oggi, costituisce una delle Facoltà più antiche e prestigiose. Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ha durata 6 anni con frequenza obbligatoria e accesso programmato.Il corso di laurea magistrale ha come missione la formazione di un medico a livello professionale iniziale con una cultura biomedico-psico-sociale, che possieda una visione multidisciplinare ed integrata dei problemi della salute e della malattia, con una educazione orientata alla comunità, al territorio e fondamentalmente alla prevenzione della malattia ed alla promozione della salute, e con una cultura umanistica nei suoi risvolti di interesse medico; tale missione specifica risponde in maniera più adeguata alle nuove esigenze di cura e salute, in quanto centrata non soltanto sulla malattia, ma soprattutto sull'uomo ammalato, considerato nella sua globalità di soma e psiche ed inserito nel contesto sociale.La formazione medica così orientata è inoltre vista come il primo segmento di un'educazione che deve durare nel tempo, ed in quest'ottica sono state calibrate le conoscenze che lo studente deve acquisire in questa fase, dando giusta importanza all'autoapprendimento, alle esperienze non solo in ospedale ma anche nel territorio, all'epidemiologia, per lo sviluppo del ragionamento clinico e della cultura della prevenzione. la manifestazione, rivolta principalmente agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori di secondo grado, consente agli studenti di conoscere l'offerta formativa dell'Ateneo, i corsi di laurea, i percorsi formativi, gli sbocchi occupazionali, le principali competenze che devono possedere per seguire uno specifico corso di laurea e i servizi offerti dall'Università di Sassari.- Dopo il superamento del test di ingresso, ad avvenuta immatricolazione nel corso di laurea, prima dell'inizio della attività didattica, viene organizzata una Giornata di incontro con le “matricole” in cui il Presidente del Corso di Studio ed i referenti di semestre illustrano i particolari dell'organizzazione del CdLM e sono disponibili a rispondere ad eventuali quesiti posti dagli studenti. Per essere ammesso a sostenere l'esame di laurea, lo studente deve aver seguito tutti i corsi ed avere superato i relativi esami.L'esame di laurea verte sulla discussione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore; può essere prevista la figura di un docente correlatore.Alla determinazione del voto di Laurea (espresso in centodecimi) concorrono i seguenti parametri (Vb. Essa è attiva nel contesto della formazione, integrando con questa la ricerca scientifica e l'assistenza sanitaria. Contenuto trovato all'interno – Pagina 329certificati di assistenza di aver seguito per tre anni almeno il corso degli studi medici nella Regia Università di Napoli ... Per la licenza si richiede l'esame di Medicina pratica e di Medicina legale in latino , ed in iscritto. 270/2004 Tutorato di Produzioni animali Laurea triennale L-38 D.M. Contenuto trovato all'interno – Pagina 862Inol . arriva nel territorio ghiandolare per la via san . tre , è a scelta del candidato , di dare l'esame so ... l ' Università di Oxford conferisce L'autore afferma che nelle vergini la tuberco- due gradi accademici in medicina e due ... Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Contenuto trovato all'interno – Pagina 145Alle ammissioni precedano , per le levatrici esami di composizione italiana ... Fra i ventisei rami d'insegnamento attribuiti alla facoltà di medicina nelle università giova rilevare che figurano quelli di fitonomia , zoonomia ... 2015-16, in particolare, gli studenti hanno potuto usufruire, nell'ambito del Progetto tra gli altri corsi di orientamento attivati, del Corso di "Introduzione alla Medicina" e di "La preparazione ai test di ammissione nei corsi di Laurea a numero programmato". Nelle more della riorganizzazione della rete sanitaria territoriale della Regione Sardegna (che prevederà un'unica Azienda territoriale) è in via di definizione una convenzione ulteriore per ampliare il numero di strutture frequentabili.Alla conclusione dell'attività lo studente avrà diritto a n. 1 CFU ogni 25 ore di tirocinio elettivo facoltativo.Lo studente potrà scegliere la struttura presso la quale svolgere l'attività di tirocinio e potrà fare riferimento ad un docente tutor affine alla disciplina oggetto del tirocinio, che sarà referente e guida per tutta la durata dello stesso. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Contenuto trovato all'internoPer essere ammesso all'esame di promozione lo studente dovrà aver frequentato l'Università almeno per due anni e seguito con diligenza i corsi di chimica , botanica , zoologia , fisiologia ed anatomia comparata , fisica sperimentale ... Cerimonia di Inaugurazione A.A. 2021/2022 alla presenza del Ministro per il Sud e per la Coesione Territoriale, On. 2016/2017, informazioni già disponibili; 2° anno di corso, nell’a.a. Contenuto trovato all'interno – Pagina 264Dopo i cinque esami , l'aspirante dovrà parlerà negli articoli seguenti . sostenere una tesi da lui scritta in ... la soppressione delle università , straniero , e graduato nelle straniere universi- facoltà e collegi di medicina e ... Il Corso è organizzato in 12 semestri e 36 corsi integrati; a questi sono assegnati specifici CFU dal Consiglio della struttura didattica in osservanza di quanto previsto nella tabella delle attività formative indispensabili. Psicologia 7. Medicina veterinaria 5. La commissione offre un supporto costante sia agli incoming students che agli studenti outgoing attraverso:- l'accertamento del percorso di studio effettuato dallo studente,- codifica del voto, trascrizione degli esami e dei relativi crediti per la convalida degli esami.- estendere la rete di collegamento con le università europee;- orientare gli studenti nella scelta della sede presso la quale usufruire della borsa di studio;- assegnare le borse di studio disponibili. Tale missione specifica è pertanto volta a formare un medico, ad un livello professionale iniziale, che possieda: Di seguito sono riportati gli obiettivi di apprendimento per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e attribuiti alle diverse abilità metodologiche previste dal DM 16/03/2007, art. http://medicina-chirurgia.uniss.it/medechir/. In particolare al seguente indirizzo è possibile reperire tutte le informazioni relative ai servizi di Job placement dell'Ateneo di Sassari: Lo studente ha la disponibilità di almeno 18 CFU finalizzati alla preparazione della tesi di laurea magistrale. Con i suoi 8 dipartimenti e con più di 600 professori e ricercatori, la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Statale di Milano è una delle realtà più importanti in Italia, sia in termini di qualità della formazione che dei risultati scientifici della ricerca clinica e di base. La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università è la sede della formazione in campo biomedico e sanitario. La Scuola di Medicina e Chirurgia, nata in seguito alla riorganizzazione del sistema universitario con l’entrata in vigore della L. 240/2010, è una struttura di raccordo con funzioni di coordinamento e razionalizzazione delle attività didattiche nonché di gestione dei servizi comuni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 337Esami di medicina e delle arti su qual materia si aggirassero nel sec . XV , I , 101. - Esami di medicina e chirurgia , e loro forma , 102 e seg . - Esami de ' misuratori ed architetti , ul , 181 e seg . Sconvenienza del dare gli esami ... Debbono essere acquisiti i seguenti obiettivi di apprendimento:Capacità Cliniche1) Saper eseguire correttamente una storia clinica adeguata, che comprenda anche aspetti sociali, come la salute occupazionale.2) Essere in grado di realizzare un esame dello stato fisico e mentale.3) Essere in grado di eseguire le procedure diagnostiche e tecniche di base, saperne analizzare ed interpretare i risultati, allo scopo di definire correttamente la natura di un problema.4) Essere in grado di eseguire correttamente le strategie diagnostiche e terapeutiche adeguate, allo scopo di salvaguardare la vita e saper applicare i principi della medicina basata sull'evidenza.5) Saper esercitare il corretto giudizio clinico per stabilire le diagnosi e le terapie nel singolo paziente.8) Riconoscere ogni condizione che metta in pericolo imminente la vita del paziente.7) Essere in grado di gestire correttamente e in autonomia le urgenze mediche più comuni.8) Saper gestire i pazienti in maniera efficace, efficiente ed etica, promuovendo la salute ed evitando la malattia.9) Saper valutare correttamente i problemi della salute e saper consigliare i pazienti prendendo in considerazione fattori fisici, psichici, sociali e culturali.10) Conoscere l'utilizzo appropriato delle risorse umane, degli interventi diagnostici, delle modalità terapeutiche e delle tecnologie dedicate alla cura della salute.Salute delle Popolazioni e Sistemi Sanitari1) Conoscere i principali fattori determinanti della salute e della malattia, quali lo stile di vita, i fattori genetici, demografici, ambientali, socio-economici, psicologici e culturali nel complesso della popolazione.2) Essere consapevole del ruolo importante dei determinanti della salute e della malattia e capacità a saper prendere adeguate azioni preventive e protettive nei confronti delle malattie, lesioni e incidenti, mantenendo e promuovendo la salute del singolo individuo, della famiglia e della comunità.3) Conoscere lo stato della salute internazionale, delle tendenze globali nella morbidità e nella mortalità delle malattie croniche rilevanti da un punto di vista sociale,l'impatto delle migrazioni, del commercio e dei fattori ambientali sulla salute e il ruolo delle organizzazioni sanitarie internazionali.4) Avere la consapevolezza dei ruoli e delle responsabilità di altro personale sanitario nel provvedere le cure sanitarie agli individui, alle popolazioni e alle comunità.5) Acquisire la comprensione della necessità di una responsabilità collettiva negli interventi di promozione della salute che richiedano stretta collaborazione con la popolazione, ed un approccio multidisciplinare, che comprenda i professionisti sanitari e anche una collaborazione intersettoriale.6) Conoscere l'organizzazione di base dei sistemi sanitari, che includa le politiche, l'organizzazione, il finanziamento, le misure restrittive sui costi ed i principi di management efficiente della corretta erogazione delle cure sanitarie.7) Dimostrare una buona comprensione dei meccanismi che sono alla base dell'equità allaccesso delle cure sanitarie, efficacia e qualità delle cure.8) Saper fare un uso corretto dei dati di sorveglianza locali, regionali e nazionali, della demografia e dell'epidemiologia nelle decisioni sulla salute.9) Conoscere le basi per poter assumere corrette decisioni, quando necessario, nelle problematiche relative alla cura della salute. Il corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia è ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi della Legge n.264 del 2.8.1999. Contenuto trovato all'interno – Pagina 59sostituite nell'Esame dei Candidati costituiti in Sacris alle Tesi Criminali altrettante Tesi desunte dalle ... ( 11 ) Il metodo degli Esami di Medicina e Chirurgia è accennato nella notificazione altre volte citata degli 11 Marzo 1825. Contenuto trovato all'interno – Pagina 344I laureati in medicina e chirurgia possono essere iscritti al secondo anno coll'obbligo della frequenza ai corsi e degli esami per tutte le materie , fatta eccezione delle nozioni elementari di medicina legale . 3. Mara Carfagna, sarà all’UniMol il 10 novembre 2021, alla Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021/2022 – ore 11.00, Aula Magna di Ateneo. vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione. La laurea magistrale in Medicina e Chirurgia è, inoltre, requisito per l'accesso alle Scuole di Specializzazione di area medica. Dall’anno accademico 2021/2022 la presentazione del piano di studio sarà vincolante per sostenere gli esami non obbligatori. Panoramica del Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia dell'Università di Genova : 1° anno di corso, in erogazione nell’a.a. L'immatricolazione al corso è subordinata al superamento di un'apposita prova di ammissione ed in base ad un contingente di posti, indicato per ogni anno accademico sul bando di ammissione. Al seguente link è possibile consultare le sedi e i relativi referenti per A.A. 2013/2014 relative al Lifelong Learning Programme (LLP) ERASMUS: http://www.uniss.it/documenti/Struttura_di_raccordo_MEDICINA_e_CHIRURGIA... Alla commissione interdipartimentale fa riferimento anche una specifica Commissione per l'internazionalizzazione del Corso di Studio (deliberata nel Consiglio CdS del 27/02/2013).Il Corso di studio mostra anche una tendenza al miglioramento della attrattività: per quanto concerne gli studenti incoming, si è assistito ad un raddoppio nell'ultimo anno di corso (4 nel 2013-14 e 8 nel 2014-15), con un ampliamento del numero di Paesi di provenienza, che era limitato alla Spagna nel 2013-14 e si è arricchito di Polonia e Turchia nell'anno accademico 2014-15. Ad ogni CFU professionalizzante (tirocini formativi e di orientamento) corrispondono 25 ore di didattica così come ad ogni CFU per le attività a scelta dello studente e per la prova finale. •una profonda conoscenza delle nuove esigenze di cura e di salute, incentrate non soltanto sulla malattia, ma, soprattutto, sull'uomo ammalato, considerato nella sua globalità di soma e psiche e inserito in uno specifico contesto sociale; Contenuto trovato all'interno – Pagina 180Anno 4.o Patologia generale ; Materia medica e tossicologia ; Patologia speciale medica ; Patologia speciale ... Alla fine del 5.0 Esame di patologia speciale medica ; Esame di patologia speciale chirurgica ; Esame di medicina ... e) L'acquisizione della metodologia scientifica, medica, clinica e professionale rivolta ai problemi di salute del singolo e della comunità. Un ruolo centrale nelle attività di orientamento in itinere e di sostegno, è svolto dai servizi di tutorato. Il percorso formativo previsto dal Manifesto: gli esami fondamentali, caratterizzanti, a scelta, i crediti, la lingua di erogazione Al quarto e quinto anno sono previsti 8 CFU a libera scelta dello studente. Mara Carfagna Il Ministro per il Sud e per la Coesione Territoriale, On. TEST D ... Gestione Esami ... Università degli studi di Bari Aldo Moro - Piazza Umberto I - 70121 Bari (Italy) - P.I.01086760723 | C.F.80002170720 2020-2021 saranno annullati. E' presente una Commissione Erasmus Interdipartimentale (ratificata nel Consiglio della Struttura di Raccordo del 06/03/2013), costituita da docenti afferenti ai tre dipartimenti di area medica (Dipartimento di Scienze chirugiche, microchirurgiche e mediche, Dipartimento di Scienze Biomediche, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale), da una rappresentanza studentesca e da personale tecnico-amministrativo di supporto, che svolge attività di coordimento tra l'ufficio relazioni internazionali e i corsi di studio. CdL Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Presentazione del Corso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 57storia, riordinamento, indici Università di Catania, Vincenzo Casagrandi. Num . d'ordine CONTENUTO CRONOLOGIA 1116 1863 . > 1117 1865 1118 1865 1119 1865 1120 1865 1121 Verbali di esami di Diritto penale Verbali di esami di Economia ... Ai fini del raggiungimento degli obiettivi didattico sopra indicati, Il corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia prevede 360 Crediti Formativi Universitari (CFU) complessivi, articolati su sei anni di corso, di cui almeno 60 da acquisire in attività formative pratiche volte alla maturazione di specifiche capacità professionali (CFU professionalizzanti). Facoltà di Medicina Università degli Studi di Pavia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1038NUOVA TARIFFA per i diritti d'iscrizione e per i depositi degli esami nella regia Università di Torino , di cui ... di laurea in medicina > 290 Per l'esame pubblico di laurea in chirurgia > 240 Per l'esame privato di seconda laurea 60 ... 270/2004 Poster orientamento e tutorato La Facoltà offre una formazione d’avanguardia grazie all’eccellenza dei suoi docenti e alla … Università Campus Bio-Medico di Roma. Tutorato di Medicina veterinaria Ciclo unico LM-42 D.M. Contenuto trovato all'interno – Pagina 28Dopo un altro anno , che si è avuta la licenza si può subire l'esame per la Laurea . > 2 Medicina e Chirurgia . 43. Per la Cedola si debbono subire due esami , il primo cioè in Fisica sperimentale , in Notomia , e Fisiologia , e il ... Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Scuola di Medicina e Chirurgia,Università degli Studi di Verona . Didattica a) Le scienze di base, che debbono essere ampie e prevedere la conoscenza della biologia evoluzionistica, della biologia molecolare e della genetica e della complessità biologica finalizzata alla conoscenza della struttura e funzione dell'organismo umano in condizioni normali, ai fini del mantenimento delle condizioni di salute ed alla corretta applicazione della ricerca scientifica traslazionale; ︎ ︎INFORMASTUDENTI +39 0382 989898 Ufficio Relazioni con il Pubblico URP +39 0382 984450 ⦿ C.so Strada Nuova, 65 - Pavia. Numerose attività che riguardano specificatamente l'orientamento in entrata sono comprese nell'ambito del Progetto UNISCO ('crasi' di UniSS e Scuola) che nasce dalla volontà di realizzare uno strumento per rafforzare e istituzionalizzare il rapporto tra Scuola e Università, favorendo un'integrazione tra le attività formative scolastiche e le attività formative di base dei primi anni dei corsi di laurea universitari. Contenuto trovato all'interno – Pagina 186Arturo è abilitato per esami alla libera docenza in clinica chirurgica e medicina operatoria nella R. Università di Modena ( D. M. 7 gennaio 1917 ) . NEGki dott . Giovanni è abilitato per esami alla libera docenza in clinica chirurgica ... Cerca Cerca Vai. Contenuto trovato all'interno – Pagina 208dicendo la percentuale degli esami riprovati non scende oltre al nove , sale talora fino oltre al quattordici : nelle Università libere di Camerino , di Ferrara , di Perugia , di Urbino di poco sorpassa il due e non sempre vi giunge ( 1 ) ... Esami di laurea - Corso di laurea TRM Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia - seduta del 9/10 Novembre 2021 vedi tutte Dipartimento di Medicina e Chirurgia •una visione multidisciplinare, interprofessionale ed integrata dei problemi più comuni della salute e della malattia; Ciascuna Università dispone l'ammissione degli studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia, in base alla graduatoria di merito unica nazionale, nei limiti dei corrispondenti posti di cui alla tabella allegata al decreto ministeriale che contingenta i posti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 192Prima d'ottenere il permesso di esercitare l'arte medica nel regno di Napoli , duop'era sottomettersi agli esami del collegio medico di Salerno . Ond ' essere ammessi a questo esame , si richiedevano attestati di lezgitimità , di ventun ... Università degli Studi di Trieste Vai al Contenuto Vai alla ... iscriversi al concorso denominato C.D.L.M.-MEDICINA E CHIRURGIA E ODONTOIATRIA E P.D. Contenuto trovato all'interno – Pagina 166REGOLAMENTO Per gli esami rigorosi in ogni ramo della Medicina , prescrit . to a tutte le Università ed ai Licei degli Stati Ereditarj Austriaci dal Decreto della I. R. Commissione Aulica degli studj del giorno 19 gennaio 1810. Contenuto trovato all'interno – Pagina 69Nel menzionato anno ebbero luogo complessivamente 2657 esami speciali nella Facoltà di Giurisprudenza , de ' quali 2217 con buon esito ; nella Facoltà di Medicina e Chirurgia gli esami stessi sommarono a 2425 , de ' quali 2041 sortirono ... Altre occasioni di mobilità internazionale sono organizzate per periodi più brevi tramite associazioni studentesche (SISM) o per autonome iniziative dei Dipartimenti concorrenti alla formazione. Didattica, orientamento, stage, mobilità internazionale, notizie Rettore Anelli: «Università abbia la stessa cura che i medici hanno per i sofferenti» Pubblichiamo il saluto del rettore dell'Università Cattolica a Papa Francesco, in occasione della celebrazione eucaristica presieduta dal Santo Padre per i 60 anni della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Ateneo

Dei Sepolcri: Parafrasi E Spiegazione, Cus Torino Volley Squadre, Battuta Di Spirito Sinonimo, Cordon Bleu Microonde, Capoeira Danza Brasiliana, Piero Lissoni Vita Privata,

Dieser Beitrag wurde unter Allgemeines veröffentlicht. Setze ein Lesezeichen auf den Permalink.

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert.